Una delle nuove grandi funzionalità che Microsoft sta promuovendo in Windows 10 sono i desktop virtuali, qualcosa che gli utenti di OS X e Linux apprezzano da tempo. Ma mentre i desktop virtuali potrebbero ottenere alcune modifiche per il suo debutto pubblico in Windows 10, la tecnologia di base richiesta per la funzionalità è stata disponibile in Windows per anni - è stata appena nascosta.
Desktop virtuali in Windows 10
A partire da Windows XP, Microsoft ha creato un'architettura Windows nascosta chiamata "oggetti desktop", che consente a Windows di avviare processi Explorer separati per creare fino a quattro desktop virtuali. La società ora fornisce un'utilità gratuita denominata Desktop che consente agli utenti di accedere a questa funzionalità di Windows nascosta con un'interfaccia utente semplice e pulita basata su Taskbar.Installa e configura desktop virtuali in Windows
Per utilizzare l'utilità Desktop (attualmente alla versione 2.0), scarica ed esegui il suo programma di installazione su qualsiasi versione di Windows da XP a 8.1. Al primo avvio, i desktop verranno caricati nella barra delle applicazioni di Windows e mostreranno una finestra di configurazione che consente di determinare le scorciatoie da tastiera che verranno utilizzate per passare da un desktop virtuale all'altro. L'impostazione predefinita è Alt + Numero (con 1, 2, 3 e 4 corrispondenti ai quattro desktop virtuali), sebbene sia possibile creare qualsiasi combinazione di Alt, Control, Shift e tasto Windows insieme a opzioni numeriche o di tasti funzione. Resteremo fedeli al valore predefinito, il che significa che quando vogliamo visualizzare il nostro terzo desktop virtuale, premiamo Alt + 3 .
Limitazioni di Windows Virtual Desktop
Se sei già abituato ai desktop virtuali dall'esperienza con OS X o Linux, ci sono alcune limitazioni di cui devi essere consapevole quando usi l'utilità Desktop in Windows. Innanzitutto, poiché Windows avvia un processo Explorer separato per ciascun desktop virtuale, non è possibile spostare le app tra i desktop una volta aperte. Per spostare un'app da un desktop virtuale a un altro, è necessario uscire completamente dall'app, passare al nuovo desktop desiderato e quindi riaprire l'app.
Un altro problema, ancora una volta correlato ai processi separati di Explorer richiesti per estrarre questa funzione nascosta, è la chiusura di un desktop virtuale o la chiusura dell'utilità Desktop. La sola chiusura di un desktop virtuale comporterebbe processi orfani, anche se non sono in esecuzione applicazioni per l'utente finale. Quindi l'unico modo sicuro per chiudere un desktop virtuale o uscire dall'utilità Desktop è disconnettersi dal proprio account utente di Windows e quindi riconnettersi. Se si desidera chiudere completamente l'utilità Desktop, assicurarsi di aprire la finestra di configurazione e deselezionare " Esegui automaticamente all'accesso " prima di disconnettersi. Altrimenti, l'utilità si riavvierà semplicemente quando accedi nuovamente.